TITOLO MISURA Fondo Crescita sostenibile- Accordo Innovazione Scienze della vita DM 5/03/2018
ASSE 1 – Priorità di investimento 1b – Azione 1.1.3
CUP B29J23000030005
TITOLO PROGETTO Laboratorio 4.0 per la produzione di vaccini e biofarmaci (Lab 4.0)
PROGETTO N° F/180020/01-04/X43
DATA CONCESSIONE 21/02/2023
IMPORTO FINANZIAMENTO  € 381.971,88
AVVIO 09/2020
DURATA 36 mesi
PARTNER Imola Informatica S.P.A, Università degli Studi di Siena, Achilles Vaccines S.r.l
AUTORITA’ CONCEDENTE Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Direzione generale per gli incentivi alle imprese

Obiettivo

Il progetto Laboratorio 4.0 si propone di realizzare un nuovo modello di quello che è il primo stadio di sviluppo di nuovi prodotti biofarmaceutici (in particolare quelli composti da proteine ricombinanti – es. vaccini, immunosoppressori, frammenti anticorpali Fab, etc.), ovvero un nuovo modello di “ricerca e sviluppo preclinico” basato sul concetto di sviluppo “by design”, unendo competenze industriali e accademiche in campo biotecnologico e informatico.

Risultati attesi

L’obiettivo finale del progetto è l’abbattimento dei costi di sviluppo preclinico e miglioramento qualitativo e di efficacia di farmaci biotecnologici e vaccini, tramite una razionale ottimizzazione e la riduzione dei tempi e dei processi di sviluppo attualmente necessari.

Si ipotizza che l’uso di un laboratorio fortemente informatizzato possa ridurre fino al 20% i tempi tecnici di laboratorio.

Risultati ottenuti

Alla conclusione del progetto, si stima una riduzione delle attività almeno pari al 20% grazie alla velocità di ricerca ottenuta, per un impatto pari a circa il 6% dovuto alla piattaforma AI, che porta l’impatto complessivo al 18% del totale, raggiungendo sostanzialmente i risultati che ci si attendeva.

Condividi questa notizia sui social